6 - 15 Gennaio freccia / susino

6-15 gennaio 
COSTELLAZIONE: FRECCIA (runa)
PIANTA: SUSINO
La posizione della costellazione della Freccia è  all'interno del triangolo estivo formato da Deneb (Cigno), Vega (Lira) e Altair (Aquila), precisamente ad una decina di gradi a Nord di Altair ed è una piccolissima costellazione.
Questo ci fa porre subito attenzione al senso di equilibrio che sottende alla sua posizione nel cielo: punto di equilibrio nella tensione tra tre punti che sono i vertici del triangolo rappresentante la Sacra Famiglia.
Nel mito è la freccia scoccata da Ercole per liberare Prometeo o la palude di Stinfalo, comunque è un porre un freno ad energie caotiche, come esprime il suo significato runico.
Infatti, al contrario delle altre decadi, qui la runa è la costellazione stessa e non la pianta e come tale ci esorta ad avere un unico preciso obiettivo. 
La freccia, per andare a segno non può essere tirata a caso e soprattutto non si può cambiare mira all' improvviso perché distolti da altro. Ciò sta a significare che anche se siamo portati a confonderci nel mondo, la realizzazione piena e precisa dei singoli obiettivi può avvenire solo se apportiamo la giusta attenzione e il giusto peso alle cose senza distrazioni futili.
A maggior ragione la persona che nasce sotto questa decade è spesso attratta da tante cose ma non può portarle a termine tutte contemporaneamente, deve per forza andare x singoli obiettivi, uno x volta, se vuole raggiungere la meta.
La runa è Tiwaz, equilibrio, e rappresenta il dio Tyr che sacrificò una mano per salvare il mondo dal lupo distruttore. Runa cristica (traslitterazione del simbolo tau) e della giustizia, dell'armonia, dell'equilibrio di tutte le cose, che può essere usata per ristabilire il principio maschile e l'equilibrio tra emisfero cerebrale sinistro e destro e come collegamento tra Cielo e Terra.
Come il susino che ha una fioritura bellissima e molteplice ma solo pochi fiori daranno poi frutto e se rimarranno veramente pochi allora saranno belli e gustosi.
La decade comincia nel giorno della manifestazione del Divino al mondo e questo si ricollega alla posizione della costellazione nel cielo al centro del triangolo proprio nel punto in cui si ottiene lo svelamento del frutto e la conoscenza dello stesso.
Questo è infatti un periodo che parla alla nostra parte concreta al come vivere l'esperienza terrena non dimenticandoci che in verità siamo esseri divini e per questo fratelli, che abbiamo semplicemente dimenticato parti della nostra pienezza.
Per recuperarla siamo qui a fare esperienza e dobbiamo procedere per piccoli passi precisi, valutando ciò che è giusto da ciò che è futile, al vero percorso che ci porterà a ritrovare la strada verso la Vera Casa e a dare un senso all'esistente.
Questi, che sono i primi giorni dell'anno, devono essere vissuto con l'intento detto, con attenzione e programmazione verso il bene e la pace, come il costruttore che deve cominciare bene l'opera se vuole che essa sia portata a compimento secondo la propria volontà, che nel nostro caso combacia con la Grande Volontà.
Quindi apprendiamo che ci sono una vastità di cose da fare ma affinché esse si qualifichino e rendano, focalizziamo attenzione ed energia a una cosa x volta e tutto andrà secondo la perfezione dell'Universo e nella giusta modalità per noi stessi sintonizzati su quelle frequenze di Perfezione.

Commenti

Post popolari in questo blog

29 FEBBRAIO

5 - 14 Aprile Cassiopea/Olmo