Decade 27 Novembre - 6 Dicembre

COSTELLAZIONE: ALTARE
PIANTA: BOSSO
27 Novembre - 6 Dicembre
 Analizzando prima la pianta, il bosso è molto tossico quindi non è contemplato nella farmacopea ma trova invece  impiego nella costruzione di strumenti celebrativi e musicali. Storicamente veniva utilizzato dai templari per preparare scatoline porta reliquie e preziosi di vario genere, oltre agli oggetti ad uso rituale.
La costellazione associata è appunto l'altare cioè ciò che occorre al "sacerdote" per officiare...si può dire che si tratta della preparazione alla celebrazione stessa e quindi chi nasce in questa decade è portato a preparare eventi sia di natura quotidiana che speciali o spirituali.
La persona ha quindi  massima gioia nell' allestire e predisporre, più che fare l'evento stesso e per questo infonde energie e cura certosina affinché la preparazione sia adeguata.
Preparare l'altare significa quindi preparare il nostro tempio ad accogliere ciò che di più sacro esiste, che non è fuori ma dentro di noi. Non a caso si colloca nel periodo in cui inizia l'Avvento, parola che vuol dire appunto venuta e nella liturgia cristiana il periodo in cui ci si prepara, meditando, alla venuta del Figlio.
Questa è la decade migliore per stare in raccoglimento e preparare se stessi all'incontro con la propria sacralità che non ha confini temporali (il bosso sempreverde, simbolo di immortalità, è utilizzato, come il cipresso, nei cimiteri come bordura per sottolineare il cammino anima-corpo) ma deve essere sempre rinnovata ad ogni ciclo annuale per essere rinvigorita nella coscienza di ognuno. 
In questo periodo di Avvento prepariamoci ad essere puliti e pronti vivendo appieno  la sacra aspettattiva dell'incontro con il Divino. Tutto ciò avrà pienezza in Primavera (marzo, aprile) quando il bosso fiorirà con piccoli fiorellini gialli e profumati, rappresentazione del "sole" che abbiamo dentro di noi.

Commenti

Post popolari in questo blog

Mughetto fiore simbolo del Primo Maggio

29 FEBBRAIO

6 - 15 Gennaio freccia / susino